rassegna stampa del 19 / 02 / 25
- Pressioni crescenti sugli avvocati in Ucraina
- Trattati… intrattabili
- La sete del possesso di Dio
- Ex-Brazilian president charged with coup attempt
- Ousted Bangladeshi PM vows to return – media
- Rwanda ends cooperation with EU state
- Vital pulp mill shuts after EU state disconnects from Russian grid – media
- KKR e la Fibra Italiana: l’Italia non è un paese per tutti
- L’Uganda interviene in Congo e ne occupa una provincia
- Deutsche Bank Assume Dipendenti a tutta forza. Perché?
- Jack Ma di Alibaba riappare in pubblico e stringe la mano a Xi Jinping. Rilancio dell’high tech cinese
- Gaza: Witkoff costringe Netanyahu a far proseguire la tregua
- La Svizzera rifiuta di concedere l’amnistia ai cittadini che combattono in Ucraina
- Pyongyang demolisce centro di incontro per le famiglie divise dalla guerra
- Vaccino COVID, le persone che hanno fatto richiami hanno più probabilitàdi contrarre la malattia rispetto ai non vaccinati
- Musk prevede un futuro con robot umanoidi super intelligenti in cui il denaro è obsoleto
- Il dopo-Bergoglio si organizza con discrezione
- La terapia antirigetto sta finendo. Il tempo dei mostri e delle vacche sacre arcobaleno pure
- Il dissenso politico-sociale e la censura nel mondo occidentale.
- Come la massoneria ha pianificato il Concilio Vaticano II e il pontificato progressista di Francesco
- IT'S A CULT! COMPLOTTISMI E POLITICA - 3 - EXTRA SCIENTIA NULLA SALUS E LA TERZA VIA
- La questione settentrionale, aka "l'Europa delle regioni"
- I perché della crisi dell’arte. Parte 4: vivere senza un’urgenza interiore – Massimo Selis
- LO SPETTRO DI VANCE IN EUROPA. DOV’È E CHI È IL NEMICO? Di Valerio Savioli
- IL MONDO AD UN BIVIO: SOVRANISMO ECONOMICO O GLOBALIZZAZIONE? Di Luigi Copertino
- Heri dicebamus…
- L'incontro Russia-Usa a Riad e la querula resistenza europea
- La Polonia sfiderà Putin! (dicono i Macron)
- Perché Bin Salman meglio di Kaja Kallas, spiegato bene. Da Trump
- Comincia anche in Italia la persecuzione da “democrazia UE”
- Attentato UE contro l’Italia
- La “diplomazia” secondo UE
- Umilmente giusti: La Magistratura non persegua improprie finalità di redenzione sociale