rassegna stampa del 20 / 10 / 23
- I maltrattamenti in famiglia possono avere un'accezione culturale?
- Cassazione: sì al divorzio breve in Italia
- X e i social non fanno abbastanza contro le fake news
- Nokia announces massive job cuts
- ‘Don’t be blinded by rage,’ Biden tells Israel
- Transgender Australian sports star makes ‘Hot 100’ list of women
- Haitian Police Arrest Key Suspect in Ex-President Moise's Assassination - Reports
- Israeli President Condemns BBC's Refusal to Call Hamas Terrorists
- Could Parolin be pope?
- Where Should Teachers Turn When Marxist Training Leaves Them Unprepared For Real Classrooms?
- Cina: forti iniezioni di liquidità nel sistema bancario, per controbilanciare il calo dei valori immobiliari
- Victoria’s Secret affonda il “Politically correct” e torna alla sensualità
- Pensioni: per due anni non aumenterà l’età pensionabile
- Elon Musk pensa di togliere “X” dall’Europa a causa del DSA. La UE come la Cina
- L'arrivo dei ATACMS in Ucraina e la guerra di Gaza
- Foreign Affairs: l'invasione di Gaza, un fiasco annunciato
- Le insidie del fantastico mondo di Barbie
- GAZA: STRAGE IN UNA CHIESA ORTODOSSA. Dopo l’Ospedale Anglicano i Sionisti Bombardano un altro Edificio Cristiano
- La famiglia come fondamento metafisico e apertura alla trascendenza
- Sospeso il discorso che Gänswein avrebbe dovuto tenere a Madrid
- CHI HA MENO RAGIONE GRIDA PIÙ FORTE
- Appello per un italiano a Gaza
- Un alto funzionario del Dipartimento di Stato si è dimesso per un aiuto militare “ingiusto” a Israele
- La guerra delle parole. Differenza versus diversità
- Dopo l’arrivo delle due portaerei USA che minacciano il Mar Nero…